
“E adesso che pubblico?”
Tra algoritmi che cambiano più veloci del meteo e milioni di contenuti al giorno, crescere sulla piattaforma delle immagini per eccellenza nel 2022 è diventata un’impresa… O forse no.
Sei alla ricerca di esempi di post su Instagram? Abbiamo selezionato alcuni modelli che abbiamo realizzato e da cui puoi prendere spunto per creare un mosaico piacevole ed utile per i tuoi utenti.
Creare post Instagram: l’importanza di STARE SUL PEZZO
Il senso ultimo di una comunicazione vincente è sempre quello: creare post Instagram capaci di fornire le informazioni, l’ispirazione e le sensazioni che le persone trovano nel tuo prodotto, nei valori del tuo brand e nei servizi della tua realtà imprenditoriale.
Essere utile al tuo pubblico rende il tuo profilo valido anche agli occhi di Instagram che di conseguenza incentiva la tua visibilità. Una buona costanza nella pubblicazione e un buon tasso di coinvolgimento (engagement rate) favoriscono la meta ambita da tutte le aziende e i professionisti ovvero la presenza sulla sezione “Esplora”, la casa dei nuovi potenziali clienti.
Queste premesse da sole però non bastano.
Per impostare una strategia vincente è necessario conoscere le dinamiche con cui la piattaforma “ti premia” e i macro trends, in continuo cambiamento, che il pubblico del social network tende a seguire. Nell’era della comunicazione digitale stare sul pezzo rappresenta un imperativo categorico, soprattutto perché la velocità con cui le tendenze nascono, esplodono e passano di moda è sempre più rapida.
Esempi di formati post Instagram 2022
1. Strategie di Cobranding e comarketing
Il co-branding è una forma di collaborazione tra imprese i cui i partner realizzano dei progetti attraverso forme di marketing congiunto. Il vantaggio comune è quello di rafforzare la notorietà dei brand coinvolti.
Se ti stai chiedendo come utilizzare Instagram per le aziende, questa strategia di social media marketing che abbiamo utilizzato nel carosello di post qui sotto rappresenta una valida alternativa per aumentare la visibilità del tuo prodotto.

2. Produzione di Reel
I video sui social continuano ad essere un ottimo formato per generare engagement e conversioni. Se sei curioso di scoprire come attirare l’attenzione del tuo pubblico creando reel in questo articolo ti spieghiamo come realizzarne uno.

3. Marketing Esperienziale
Nel post che vedi di seguito abbiamo parlato della sezione “Extreme” della palestra, facendo leva su uno dei valori che accomuna i builder più temerari.
Il Marketing esperienziale tocca la sfera emotiva dell’utente per creare un legame personale e duraturo col brand. L’intensità dell’esperienza promuove non solo il prodotto ma uno stile di vita, aumentando il valore percepito e la fidelizzazione al brand.

4. Realizzazione di Contest
Un altro esempio di post su Instagram utile sia per il lancio di prodotti che per fare brand awareness e far crescere la propria community, consiste nell’organizzare sondaggi, giveaway, foto o video contest.
Sono molti i concorsi che si possono proporre e la scelta di uno o dell’altro dipende dal target e dagli obiettivi che si intendono raggiungere.

5. Crescere con gli #hashtag
Gli hashtag sono un metodo utile per dare visibilità ai tuoi post, ma quanti e quali utilizzare usare su Instagram?
La maggior parte degli esperti consiglia di usarne tra i 5 e i 15. Prediligi parole chiave specifiche per il tuo settore e realizza un mix equilibrato di hashtag popolari e hashtag meno diffusi, inserendo sempre almeno un paio di hashtag con il nome del brand e del prodotto.
Gli hashtag rappresentano inoltre dei fattori fondamentali per i post che l’algoritmo sceglie da inserire nella sezione “Esplora”.

Vuoi iniziare o migliorare la tua comunicazione della tua impresa? Noi di Upper sappiamo come utilizzare Instagram per le aziende. Contattaci per una consulenza!